top of page

REGOLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE
 

La Subasio Epyc 2025 è una libera escursione in bicicletta volta a promuovere l’uso della bici e far conoscere la natura e le attrazioni del Subasio. L’evento si terrà l’11 maggio 2025 a Spello.
 

La partecipazione è possibile con bici gravel, mountain bike ed e-bike. Partenza e Arrivo sono presso il Centro Polivalente di Capitan Loreto a Spello con passaggio al Rifugio Madonna della Spella.


La partenza può essere effettuata liberamente e in piena autonomia dalle ore 8,00 alle ore 9,30. Presso il Rifugio Madonna Della Spella verrà allestito il ristoro e i ciclisti aderenti potranno farsi apporre il timbro di “Ciclista Epico” sul cartellino che verrà fornito al momento dell’adesione.
L’arrivo al Centro Polivalente di Capitan Loreto deve avvenire entro le ore 14:00.
Verranno messe a disposizione per i partecipanti che lo desiderano n.3 tracce GPS a seconda del mezzo prescelto:
1) Mountain bike ed e-bike (impegnativa);
2) Mountain bike ed e-bike (poco impegnativa);
3) Gravel.
Le tracce potranno essere scaricate dai partecipanti che lo vorranno al momento dell’adesione all’iniziativa. Non c’è alcun obbligo di seguire le tracce suggerite per raggiungere il Rifugio Madonna della Spella.
Ai partecipanti che vogliono seguire i percorsi “Mountain Bike impegnativo” e “Gravel” è richiesta la tessera di cicloamatore presso una ASD affiliata alla FCI o con altri enti convenzionati o, in alternativa, certificato medico agonistico per il ciclismo.
Per gli altri percorsi è sufficiente il certificato medico attestante l’idoneità fisica alla pratica di attività sportiva non agonistica.
I partecipanti devono:


• essere consapevoli di avere la preparazione fisica adeguata al percorso scelto;
• sapersi orientare con o senza l’uso del GPS;
• prestare soccorso a chiunque si trovi in difficoltà lungo il percorso;
• rispettare e mantenere puliti i luoghi attraversati, evitando di gettare rifiuti e conferendoli negli appositi contenitori di raccolta.
• dare il consenso, nell’ambito della legge, per utilizzare immagini video o fotografiche.

 

I percorsi non verranno frecciati e pertanto non ci saranno indicazioni di sorta. E’ obbligatorio l’utilizzo del casco di sicurezza omologato.
Essendo una libera escursione:


• Non è prevista assistenza meccanica. Pertanto ogni partecipante deve portare con sé un kit di riparazione della propria bicicletta in caso di foratura o altro inconveniente meccanico.
• Non è prevista assistenza sanitaria di soccorso e pertanto si raccomanda la massima prudenza al fine di evitare incidenti.
• Si raccomandano indumenti idonei in caso di maltempo.


La percorrenza di strade, sterrati e sentieri è completamente libera e autonoma; ciò premesso le
strade stesse sono aperte al traffico ed è pertanto obbligatorio il rispetto del Codice della Strada.
Sentieri e sterrati da percorrere sono aperti a escursionisti e cittadini ed è ovvia l’osservanza di regole e comportamenti che garantiscano la sicurezza e l’incolumità di persone e animali nonché il rispetto dell’ambiente.

 

Non potranno essere prese le adesioni dei minori di anni 14.
 

L’eventuale partecipazione dei minori di anni 18 è esclusiva responsabilità dei genitori/tutori che la consentono e dell’accompagnatore maggiorenne che se ne accolla la responsabilità.
La responsabilità e le conseguenze per eventuali incidenti, danni a persone, cose e animali, violazioni di norme, regolamenti e regole è esclusivamente in capo a colui che se ne rende responsabile.

 

L’organizzazione dell’evento non è un Ente Organizzatore Professionale, ma la stessa agisce per soli fini ludici, di promozione volontaristica del territorio e comunque senza alcun fine patrimoniale (art. 1174 Codice Civile). Ne consegue pertanto che l’Organizzazione è in ogni caso manlevata, da qualunque responsabilità connessa all’escursione ciclistica. È altresì manlevata da qualsiasi responsabilità riguardante evenienze accadute al ciclista quali ad esempio: sinistri, smarrimento del percorso, problemi fisici, incidenti, furti ecc. 

L’Organizzazione declina ogni responsabilità per se e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la Manifestazione o per effetto della stessa. Ne consegue pertanto che l’escursione ciclistica Subasio Epyc è da intendersi quale riunione a partecipazione spontanea ed indipendente di
cicloturisti e cicloamatori in escursione libera e personale.


La quota di adesione è di 15 euro e comprende la traccia GPS, l’accesso al ristoro del Rifugio Madonna della Spella e il “Drink Food” all’arrivo. La mancata partecipazione o il mancato svolgimento per maltempo o altre cause non danno diritto al rimborso della quota.

 

​

Per informazioni e chiarimenti contattare i seguenti numeri telefonici:

Alessandra: 388 9483585

Andrea:        333 9209089

Giuliano:      328 6118881

​

SOCIAL

  • Facebook - Bianco Circle
  • Instagram - Bianco Circle

CONTATTACI

Success! Message received.

bottom of page